13 Feb. 2025 - 6 minuti di lettura

LE 15 FUNZIONALITÀ ESSENZIALI DA CERCARE IN UN SOFTWARE PER IL QUALITY MANAGEMENT

Share Article

share icon

Copy Link

facebook icon

Share on Facebook

twitter icon

Share on Twitter

linkedin icon

Share on Linkedin

Quality Management Software

Introduzione

Immagina un’azienda manifatturiera che punta a fornire prodotti impeccabili ai propri clienti.

Nonostante tutti gli sforzi, piccoli difetti sfuggono ai controlli, causando richiami di prodotto, clienti insoddisfatti e perdite economiche.

Il problema?

L’assenza di un approccio strutturato alla gestione della qualità.

Ed è qui che la digitalizzazione di un Sistema di Gestione della Qualità (QMS) diventa un elemento rivoluzionario.

Utilizzando il software giusto, le organizzazioni possono migliorare la conformità, aumentare l’efficienza e promuovere il miglioramento continuo all’interno del proprio sistema di gestione della qualità.

Ma con così tante opzioni disponibili, come scegliere quella giusta?

Cos’è un QMS?

Un sistema di gestione della qualità (QMS) è un framework strutturato pensato per standardizzare, monitorare e migliorare i processi aziendali.
Attraverso software QMS avanzati, le aziende possono ridurre gli errori, aumentare la soddisfazione del cliente e rispettare le normative di settore.
Scegliere il software QMS più adatto può avere un impatto significativo sull’efficienza complessiva e sulle performance qualitative dell’organizzazione.

In questo articolo analizziamo le caratteristiche fondamentali da ricercare in un software di gestione della qualità per garantire che la tua azienda raggiunga e superi gli standard previsti.

Caratteristiche Essenziali di un Software QMS di Alta Qualità

1. Garantire la Conformità

La conformità è un pilastro fondamentale di qualsiasi sistema di gestione della qualità.
Un QMS efficace deve supportare l’adesione agli standard internazionali, come ISO 9001, le normative FDA, e altri requisiti specifici del settore. Le funzionalità chiave per la gestione della conformità includono:

  • Tracciamento automatico della conformità

  • Framework normativi integrati

  • Tracciabilità completa (audit trail) per garantire la responsabilità

  • Reportistica in tempo reale per gli audit

2. Migliorare la Qualità

Un buon software QMS deve stimolare il miglioramento in ogni area aziendale. Tra le funzionalità più importanti troviamo:

  • Analisi dei dati in tempo reale per individuare tendenze qualitative

  • Workflow dedicati al miglioramento continuo

  • Monitoraggio automatico della qualità con notifiche e alert

  • Strumenti di analisi delle cause radice (root cause analysis)

3. Ottimizzare l’Efficienza Operativa

L’efficienza è alla base di ogni QMS efficace. Il software ideale dovrebbe migliorare la produttività e ridurre gli sprechi attraverso:

  • Workflow semplificati e automatizzati

  • Integrazione con i sistemi aziendali esistenti (ERP, CRM, PLM)

  • Automazione delle attività ripetitive

  • Accesso basato su ruoli per garantire sicurezza ed efficienza

Tekmon Quality Management Software

Scopri come aziende leader come Paliria ed ES-KO utilizzano Tekmon QMS per migliorare l’efficienza operativa.

4. Audit e Ispezioni

Audit e ispezioni svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento degli standard di qualità. Un buon software per la gestione della qualità dovrebbe offrire:

  • Possibilità di programmare audit ordinari e straordinari

  • Checklist digitali e report automatici

  • Tracciamento in tempo reale delle non conformità

  • Integrazione con i processi di azioni correttive e preventive (CAPA)

5. CAPA (Azioni Correttive e Preventive)

Un sistema QMS di alta qualità deve includere un modulo CAPA efficiente per aiutare le organizzazioni a risolvere rapidamente i problemi e prevenirne il ripetersi. Le funzionalità chiave includono:

  • Workflow automatizzati per la risoluzione dei problemi

  • Strumenti per l’analisi delle cause radice

  • Tracciamento delle azioni e follow-up

  • Notifiche in tempo reale per gli stakeholder

6. Gestione Documentale

Una gestione efficace dei documenti relativi alla qualità è essenziale per la conformità normativa e la standardizzazione dei processi. Un software QMS ideale dovrebbe offrire:

  • Archivio documentale centralizzato

  • Controllo delle versioni e tracciabilità delle modifiche (audit trail)

  • Permessi basati sui ruoli

  • Collaborazione fluida per l’approvazione dei documenti

Rilevazione, Prioritizzazione e Risoluzione Rapida delle Non Conformità

Gestire le non conformità in modo strutturato garantisce il miglioramento continuo. Il QMS giusto deve permettere di:

  • Identificare i problemi qualitativi in tempo reale

  • Prioritizzare le non conformità in base al livello di rischio

  • Assegnare azioni correttive ai team responsabili

  • Monitorare i progressi nella risoluzione dei problemi

8. Gestione della Qualità dei Fornitori

Un QMS ad alte prestazioni dovrebbe includere la gestione della qualità dei fornitori, assicurando che i partner rispettino gli standard richiesti. Questa funzionalità include:

  • Audit ed valutazioni dei fornitori

  • Monitoraggio delle performance e della conformità

  • Integrazione con i processi di approvvigionamento

9. Gestione dei Rischi

Un software per la qualità efficace deve includere strumenti di valutazione del rischio per gestire in modo proattivo i rischi legati alla qualità. Le funzionalità principali includono:

  • Moduli per l’identificazione e la valutazione dei rischi

  • Analisi dell’impatto sui processi qualitativi

  • Workflow automatizzati per la mitigazione del rischio

10. Gestione della Formazione e delle Competenze

Garantire che i dipendenti siano formati e conformi ai protocolli di qualità è fondamentale. Cerca un sistema QMS che offra:

  • Assegnazione automatica dei corsi di formazione

  • Tracciamento delle certificazioni

  • Valutazione delle competenze dei dipendenti

Programma Pilota Tekmon

Scopri l’innovazione in azione con il nostro programma pilota strutturato di 8 settimane, focalizzato su processi selezionati di Assicurazione Qualità (QA) e Controllo Qualità (QC).

Tekmon Pilot Program

Scopri il nostro programma pilota di 8 settimane, pensato per ottimizzare i processi di Quality Assurance e Quality Control.

11. Modelli QA & QC

Modelli standardizzati per Assicurazione Qualità (QA) e Controllo Qualità (QC) garantiscono coerenza, precisione ed efficienza nei processi di qualità. Un sistema di gestione della qualità (QMS) efficace dovrebbe offrire:

  • Modelli predefiniti e personalizzabili per ispezioni, audit e report

  • Workflow automatizzati per semplificare i controlli e le approvazioni

  • Raccolta e analisi dei dati in tempo reale per individuare tendenze e prevenire difetti

Grazie all’uso di template QA & QC, le organizzazioni possono migliorare la conformità, ridurre gli errori e mantenere alti standard qualitativi in tutte le operazioni.

12. Gestione dei Reclami Clienti

Gestire efficacemente i reclami dei clienti contribuisce a rafforzare la reputazione del brand e la soddisfazione del cliente. Un QMS dovrebbe includere:

  • Tracciamento automatico dei reclami e workflow per la risoluzione

  • Integrazione con il CRM per una gestione fluida delle interazioni con i clienti

  • Analisi delle cause radice e monitoraggio delle azioni correttive

13. Dashboard e Reportistica in Tempo Reale

Un buon sistema QMS deve offrire strumenti di visualizzazione dati e analisi per monitorare le performance. Le funzionalità essenziali includono:

  • Dashboard personalizzabili

  • Tracciamento dei KPI e report automatici

  • Analisi predittiva e insight basati su intelligenza artificiale

14. Gestione dei Cambiamenti

Un software QMS affidabile dovrebbe includere un modulo per la gestione dei cambiamenti, utile per gestire in modo efficiente aggiornamenti ai processi e alla documentazione. Funzionalità chiave:

  • Workflow per la richiesta di cambiamenti

  • Valutazione dell’impatto

  • Meccanismi di approvazione e tracciamento

15. Capacità di Integrazione

Un QMS ad alte prestazioni deve integrarsi senza problemi con le altre applicazioni aziendali. Le integrazioni fondamentali includono:

  • Sistemi ERP, CRM e PLM

  • Piattaforme cloud per la gestione documentale

  • Dispositivi IoT per il monitoraggio della qualità in tempo reale

Conclusione

Investire in un software di gestione della qualità di alto livello è fondamentale per le aziende che vogliono mantenere la conformità, migliorare la qualità e ottimizzare l’efficienza operativa.

Il QMS di Tekmon integra un’ampia gamma di funzionalità, tra cui gestione della conformità, CAPA, controllo documentale, audit in tempo reale e molto altro, garantendo che la tua organizzazione rispetti i più alti standard qualitativi con semplicità.

Scegliendo un QMS robusto e specifico per il tuo settore, potrai semplificare i processi di qualità, aumentare la produttività e ottenere un vantaggio competitivo.
La scelta del sistema giusto porta a un maggiore successo operativo, maggiore soddisfazione del cliente e crescita sostenibile nel lungo termine.

Quando valuti un software di gestione della qualità, assicurati che includa queste 15 funzionalità essenziali per massimizzare il suo impatto sul tuo business.

Support

Operativo in pochi giorni, non mesi!

Lascia che i nostri esperti si occupino della configurazione iniziale.

Offriamo un supporto completo: dalla configurazione della piattaforma e la migrazione dei dati pregressi, alla formazione degli utenti, fino alla consulenza sui migliori use case e le migliori strategie del settore. Inoltre, realizziamo report KPI e dashboard dinamiche. Rilassati e goditi il processo di onboarding!